[1] “Distribuzioni non lineari della temperatura per effetti climatici nelle strutture in c.a.”, L’Industria Italiana del Cemento, n°6, pagg.536-544,1986.

[2] “Sull’applicazione di pressioni radiali al tamburo di base della torre pendente di Pisa”, L’Edilizia e l’Industrializzazione, n°9, pagg.500-503, 1987.

[3] “Indagine sperimentale sul comportamento a fatica degli impalcati da ponte in acciaio a piastra ortotropa”, Costruzioni Metalliche, n°2/3, pagg.1-12, 1988.
(in collaborazione con S.Caramelli, P.Croce, L.Sanpaolesi)

[4] “Le azioni termiche climatiche sulle strutture in calcestruzzo: stato dell’arte e problemi aperti”, L’Industria Italiana del Cemento, n°641, pagg.122-137, 1990.
(in collaborazione con L.Sanpaolesi)

[5] “Impalcati da ponte in acciaio a piastra ortotropa: comportamento a fatica”, Costruzioni Metalliche, n°6, pagg.376-411, 1990.
(in collaborazione con S.Caramelli, P.Croce, L.Sanpaolesi)

[6] “Gradienti termici per effetti climatici nei ponti in acciaio”, Costruzioni Metalliche, n°3, pagg.165-185, 1992.
(in collaborazione con R.Bartelletti)

[7] “Sulle autotensioni di origine termica nelle travi a parete sottile”, Costruzioni Metalliche, n°4, pagg.229-248, 1993.

[8] “Annotazioni in tema di cerchiatura delle colonne”, Giornale del Genio Civile, Fascicolo 4°,5°,6°, Aprile – Maggio – Giugno 1992, pagg.95-116, (Nota presentata il 16 Marzo 1994).

[9] “Indagine teorica e sperimentale sul comportamento termico del viadotto in c.a.p. Casilina: effetti longitudinali”, Giornale A.I.C.A.P., Industria Italiana del Cemento n°3, n°4, n°5, pagg.1-15,1995.
(in collaborazione con: N.Hariga, M.Orlandini, G.Nati)

[10] “Forme ottimali degli intagli nelle giunzioni tra nervature longitudinali e trasversali degli impalcati a piastra ortotropa per ponti in acciaio”, Costruzioni Metalliche, n°6, pagg.17-33, 1995.
(in collaborazione con S.Caramelli, P.Croce, L.Sanpaolesi)

[11] “Mappe delle temperature estreme dell’aria in Italia per la stima delle azioni termiche nei ponti secondo l’Eurocodice 1″, Giornale del Genio Civile, Fasc. 4°,5°,6° 1994, pagg.107-122, (nota pervenuta alla Rivista il 3/12/1996).
(in collaborazione con R.Barsotti, A.Libertà, L.Perini).

[12] “Significato e limiti delle prescrizioni normative sulle azioni termiche climatiche nei ponti secondo l’Eurocodice 1″, L’Industria Italiana del Cemento, N°1, pagg. 64-77, 1998.

[13] “Campi termici instazionari nella fase dell’idratazione di getti massicci in calcestruzzo interagenti con l’ambiente”, L’Industria Italiana del Cemento, N° 797 Aprile 2004.
(in collaborazione con G.Masiello).

  • Sommario: Nella memoria si espone un approccio teorico, di tipo analitico, per la stima del decorso temporale e della distribuzione spaziale dei campi termici che sorgono per effetto del calore di idratazione e delle interazioni ambientali in getti massicci di calcestruzzo realizzati su getti preesistenti già completamente stagionati.
    La soluzione, ottenuta seguendo due procedimenti alternativi, descrive il fenomeno con una accuratezza che appare sufficiente per gli scopi di una successiva analisi del rischio di fessurazione precoce e mette in luce anche in questo caso che le variazioni giornaliere degli scambi termici superficiali esercitano una importante influenza sulle distribuzioni di temperatura degli strati, prossimi al bordo libero, maggiormente esposti al pericolo di formazione di lesioni per effetti termici.

[14] “Costruire in vetro”, Architetture Pisane – rivista di Architettura, N°3, Pisa 2004.

[15] “Determinazione probabilistica della resistenza a flessione di campioni in vetro temperati termicamente e chimicamente”, Rivista del Vetro, N° 7, 2005.
(in collaborazione con L.Lani).

[16] “Sviluppi recenti delle costruzioni in vetro strutturale e acciaio”, Costruzioni Metalliche, n°4, pagg.54-66, 2006.
(in collaborazione con L.Blandini, L.Lani)

[17] “Analisi strutturale di grandi lastre in vetro stratificato”, Costruzioni Metalliche, n° 2, pagg. 29-43, 2007.
(in collaborazione con L.Lani)

[18] “Strutture duttili in vetro: le Travi Vitree Tensegrity”, Rivista del Vetro , n°2, 2008.
(in collaborazione con L.Lani)

[19] “Travi trasparenti”, Modulo, n°341, 2008.
(in collaborazione con L.Lani)

[20] “Strutture duttili in vetro”, Finestra, n° 106, 2008.
(in collaborazione con L.Lani)

[21] “Travi mista vetro-acciaio inox”, n°172, Inossidabile, organo del Centro Inox, 2008.

[22] “Il vetro ingegnerizzato (Parte I°)”, Rivista del Vetro, n°7, 2009.
(in collaborazione con Gerado Masiello, Alessio Vezzosi, Tommaso Conti)

[23] “Il vetro ingegnerizzato (Parte II°)”, Rivista del Vetro, n°7, 2009.
(in collaborazione con Gerado Masiello, Alessio Vezzosi, Tommaso Conti)

[24] “Grid Shells”, Modulo, n°356, 2009.
(in collaborazione con Niccolò Baldassini, Alberto Carlucci)

[25] “Un nuovo metodo teorico di verifica della resistenza di strutture in vetro”, Rivista della Stazione Sperimentale del Vetro, n°4, 2010.
(in collaborazione con M.Santarsiero)

[26] “Il vetro: ricerca dell’evanescenza”, Architetture Pisane, n° 19, pgg. 7-11, 2010.

[27] “La trave TVT”, Architetture Pisane, n° 19, pgg. 12-13, 2010.
(in collaborazione con Leonardo Lani)

[28] “Gunzioni ed incollaggi. Design strutturale ai limiti delle possibilità tecniche”, Architetture Pisane, n° 19, pgg. 14-15, 2010.
(in collaborazione con Gerardo Masiello)

[29] “Volte sottili”, Architetture Pisane, n° 19, pgg. 16-17, 2010.
(in collaborazione con Gabriele Del Guerra)

[30] “Le strutture in vetro e acciaio della Centrale Diamante, Architetture Pisane, n° 19, pgg. 18-19, 2010.
(in collaborazione con Gerardo Masiello)

[31] “Progetto di passerella pedonale in acciaio e vetro”, Architetture Pisane, n° 19, pgg. 20-21, 2010.
(in collaborazione con Gerardo Masiello e Massimiliano Poli)

[32] “Verifica della resistenza di strutture in vetro: metodo della fessura di progetto” Rivista del Vetro, N°1/2, 2011.
(in collaborazione con Manuel Santarsiero)

  • Abstract:È sorta la necessità di sviluppare affidabili metodi di verifica teorica della sicurezza statica per progettare e prevedere le prestazioni meccaniche di strutture in vetro, pur nella mancanza di una base di dati sperimentali sufficientemente estesa su strutture in vera grandezza.

[33] “Strutture trasparenti: evoluzione e ricerca”, Archiline, Anno 1, n°1, pgg. 20-21, Marzo 2011.

[34] “Travi in vetro: dal sogno architettonico alla realtà ingegneristica”, Il Giornale dell’Ingegnere, n°18, pgg.12, Settembre 2011.
(in collaborazione con Leonardo Lani e Gerardo Masiello)

[35] “Grid Shells: ricerca morfologica e ottimizzazione geometrica”, Costruzioni Metalliche, n°3, pgg. 52-62, Maggio-Giugno 2011.
(in collaborazione con Niccolò Baldassini e Alberto Carlucci).

  • Abstract:Il moderno corso dell’Ingegneria ha mostrato come le grid shells rappresentino una affascinante, sofisticata ed efficiente categoria di strutture. La ricerca della leggerezza, sia strutturale che visuale, scaturisce dal processo di Form-Finding ma l’accoppiamento di forme efficienti con soluzioni costruttive e con sistemi vetrati caratterizzati da infissi minimali ha negli anni mostrato i suoi limiti dato che la geometria statica e la geometria dell’involucro spesso hanno esigenze contrastanti e non conciliabili. Agli inizi del 2000, RFR Ingénieurs con la realizzazione della copertura vetrata della corte principale dell’Abbazia di Neumünster in Lussemburgo, aveva iniziato ad investigare strategie alternative allontanandosi dalle soluzioni canoniche e sperimentando uno schema strutturale ibrido che metteva in questione la usale isotropia nel piano del guscio. A partire da questa esperienza RFR ha rielaborato il vecchio progetto usando le nuove conoscenze in termini di gestione e definizione geometrica nonché affinando la riflessione strutturale sui metodo di calcolo delle strutture a guscio per definire una struttura che coniuga le esigenze strutturali con quelle geometriche sulla base del nuovo know-how oggi disponibile.

[36] M.Froli, V.Mamone, “Le travi TVT in vetro armato precompresso vincono la sfida delle grandi luci”, Rivista del Vetro, n°4-5, pgg. 22-30, 2013.